Calze sensoriali
La continua ricerca sulle calze da sport ha permesso di introdurre sul mercato prodotti sempre più tecnologici, con tessuti traspiranti e con una comodità sempre maggiore, fino ad arrivare ad un cambiamento del concetto tipico dei calzini.
Sul mercato però sono ancora presenti delle tipologie di calzini che stranamente non hanno la forma tipica del piede, dove le cuciture fanno un male tremendo, dopo anni di ricerca si assiste ad una involuzione della ricerca con un prodotto assolutamente incapace di soddisfare le esigenze per le quali viene prodotto, uno strano errore.
Oggi però sono le calze intelligenti la vera innovazione, che si connettono via Bluetooth ad una applicazione restituendo feedback in tempo reale.
Calza e cavigliera calcola la distribuzione del peso sui piedi di chi le indossa, in funzione dell’attività che si svolge, sulla base delle informazioni relative a punti di pressione e postura del piede durante l’esercizio, Sensoria Socks avverte di un eventuale rischio di trauma, dovuto a strappo, contusione o rischio caduta, prima che questo si verifichi. In questo modo si aiuta lo sportivo ad avere accortezza nell’effettuare l’esercizio e lo si avverte quando l’attività svolta non è corretta.
Le calze Sensoria Socks potrebbero essere applicate anche in ambito medico,tramite un monitoraggio costante della salute del piede, con la possibilità in futuro, di verificare anche eventuali livelli di glucosio nel sangue.