Un chip per monitorare la tua salute
Si parla sempre più spesso di ‘internet delle cose’, per descrivere la situazioni in cui oggetti e persone saranno costantemente collegati ad internet.
Il capo della divisione di cardiologia della University of Southern California, ha dichiarato che , i bambini potrebbero avere dopo poche ore di vita, “l’installazione” di un microchip in grado di monitorare i principali parametri vitali, dall’elettrocardiogramma in tempo reale allo status nutrizionale.

Chip per monitorare la salute
Si stanno studiando soluzioni diversi, iniettare un microchip dalle dimensioni piccolissime, microchip ingeribili, e microchip mascherati da un cerotto.
Si tratta di un enorme passo avanti verso l’interfaccia uomo-macchina, attraverso questo sistema si potrà avere una visione completa dello stato di saluto della collettività permettendo di intervenire per tempo nei casi ad esempio di malnutrizione.
L’argomento è delicatissimo, problemi di privacy e utilizzo scorretto del microchip per scopi diversi al momento sconosciuti sono i rischi con i quali ci scontreremo nei prossimi anni.