Tecnologia innovativa per gli animali
Siamo abituati a parlare di miglioramenti tecnologici che cambiano direttamente la nostra vita, ma in altre circostanze possono condizionare e migliorare la vita di altri esseri viventi, come gli animali.
Gli oggetti che ci circondano
L’attenzione posta su noi stessi è fondamentale per superare ostacoli apparentemente insormontabili, come curare malattie, superare situazioni che portano ad una disabilità totale/parziale e utilizzare cose/oggetti che in certe condizioni possono diventare inutili, per l’impossibilità di poterne fruire in modo normale.
Protesi per animali
La rivoluzione delle stampanti 3D velocizza il processo di modifica e realizzazione di prototipi, che possono essere facilmente creati anche in casa, in modo da poterne sperimentare la reale funzionalità.
E’ questo quello che è accaduto a DERBY, un piccolo cagnolino nato con le gambe deformate, ma grazie alle nuove stampanti 3D sono state costruite delle protesi apposite e adesso guardate come riesce a camminare.
Un altro caso è quello di NAkI’O, abbandonato a pochi mesi dalla nascita, è stato trovato in pieno inverno da alcuni volontari di un rifugio, in uno stagno gelato. Per vie delle basse temperature ha perso l’uso delle zampe che erano rimaste congelate, il suo destino sembrava segnato, ma grazie alla dottoressa Christie Tomlinson e alla Orthopets, una clinica ortopedica di Denver che adatta le protesi umane agli animali, Naki’o è tornato a camminare.
Alcuni esempi di come piccoli accorgimenti hanno dato l’indipendenza a questi animaletti.
- Maialino-disabile
- Gatto-disabile
- bulldog-francese-disabile
- Elefante-disabile