Ubuntu per smartphone
Ubuntu touch, operativo open source (nella versione desktop, è quello che comunemente viene definito Linux, perché basato su UNIX) sarà disponibile dal prossimo anno, cosa ci aspetta?
I primi smartphone Ubuntu phone, saranno disponibili dal 2014, anche se sembra che nei prossimi giorni sarà rilasciata una immagine del sistema operativo Ubuntu phone per il Galaxy Nexus.
A differenza di Android non farà affidamento su una Java Virtual Machine e secondo Canonical sarà in grado raggiungere velocità maggiori, mentre il supporto a html 5 sarà tale da promettere un’integrazione ancora mai vista, a questo si aggiunge un ampio supporto alla tecnologia di riconoscimento vocale.
Ubuntu Touch è pensato per essere disponibile su più piattaforme possibili, dai dispositiviquad-core a quelli di fascia bassa.
I requisiti minime sono schermo multitouch, 512 MB di ram e processori single-core da 1 Ghz, sia di tipo Arm che x86.
[heading] Interrogativi[/heading]Rimangono alcuni interrogativi:
Riuscirà a ritagliarsi un suo spazio vista l’altissima competizione in questo settore con Apple e Google che la fanno da padroni, Microsoft che cerca di guadagnare più posizioni possibili per non dimenticare poi Rim e Mozilla con Firefox OS.
disporrà di un numero di App che per qualità e numerosità soddisfaranno gli utilizzatori?
ci sarà una sorta di timore da parte dei nuovi potenziali utenti a scegliere un sistema basato su Linux (soprattutto per coloro che non hanno mai utilizzato un Sistema Operativo del Pinguino).
Una risposta
[…] Il 21 Ottobre 2004 grazie alla scommessa di Mark Shuttleworth nasceva il progetto Ubuntu… […]