Il vetro che si trasforma in specchio

La Japan’s National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST) ha realizzato un materiale plastico capace di passare dallo stato trasparente a quello a specchio in pochi secondi.

Utilizzando questo particolare materiale in una casa è possibile ridurre il passaggio della luce e conseguentemente l’uso di sistemi di condizionamento d’aria.

Vetro specchio trasparente

Sul mercato esistono già vetri capaci di controllare il passaggio della luce (i vetri Electrochromic), con il difetto però che  con il surriscaldamento della superficie esterna, avviene un’irradiazione di calore all’interno degli spazi chiusi, inoltre il cambiamento di stato è notevolmente ridotto, soli 5 secondi contro i circa 30 dei vetri attualmente in commercio.

Le novità introdotte da questa nuova pellicola dell’ AIST è la possibilità di applicarla anche alle finestre e ai cristalli di grandi dimensioni già esistenti, senza interventi di sostituzione o di alti investimenti.

Daniele Pirotta

Appassionato di Tecnologia, Innovazione, Design e utilizzatore convinto di Linux, amo la musica classica, ho studiato Pianoforte al Conservatorio di Trapani “Antonio Scontrino” e mi diverto a tradurre in musica le mie idee.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Massimo Fenoglio ha detto:

    Vorrei sapere se il passaggio da vetro a specchio è possibile anche utilizzando pile o piccole batterie

  2. Daniele Pirotta ha detto:

    Buongiorno Massimo,
    grazie per il tuo contributo, onestamente non saprei…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricevi gli articoli di InnovativaMente via mail

Inserisci la tua mail

Dillo ai tuoi amici... condividilo!!!

Subscribe!